Junckers produce pavimenti in legno massello di alta qualità per ogni tipo di palestra o centro sportivo, come campi da basket, campi da pallamano, campi da pallavolo, campi da calcetto, campi da badminton, campi da squash e strutture polivalenti.
Con un’esperienza nella produzione di pavimentazioni in legno massello acquisita fin dagli anni ‘30, Junckers possiede le competenze tecniche per progettare e fornire soluzioni di elevata qualità che risulteranno ottimali per tutte le vostre esigenze. I nostri pavimenti sono adatti per ogni area destinata alla pratica dello sport e altre attività indoor, incluse palestre, sale fitness, strutture sportive e stanze polivalenti.
Abbiamo prodotto per svariati clienti soluzioni specifiche per il basket e per la danza la cui soddisfazione ci ha resi un importante fornitore di sistemi di pavimentazioni sportive in tutto il pianeta.
I pavimenti sportivi Junckers possiedono caratteristiche aeroelastiche uniche, che assicurano agli atleti una perfetta libertà di movimento, protezione contro gli infortuni e la garanzia di poter esprimere il loro potenziale al massimo. I pavimenti Junckers durano per generazione e non è affatto inconsueto trovare strutture sportive con pavimentazioni Junckers risalenti a 50-60 anni fa. Clicca qui in basso per maggiori informazioni riguardo alle nostre soluzioni di pavimenti fissi o smontabili.
I pavimenti in legno Junckers sono fatti al 100% di legno massello. Non ci sono strati intermedi fatti con altro materiale e che possano separarsi. I listoni hanno uno spessore interamente in legno di 22mm e questo li rende molto resistenti e stabili. I listoni sono formati da due file di doghe assemblate mediante un doppio giunto a coda di rondine opportunamente realizzato.
Una soluzione che utilizza il legno in modo efficiente senza comprometterne la qualità.
I clienti dalle alte prestazioni vogliono pavimenti sportivi ad alte prestazioni
SICUREZZA E PRESTAZIONI
I principi previsti dalle normative in vigore guardano sia la sicurezza sia le proprietà tecnico sportive e di seguito sono elencati i più importanti fattori chiave.
Attrito
Un corretto attrito è importante quando i giocatori si muovono rapidamente sul pavimento e il valore ideale di attrito dovrebbe essere compreso tra 80 e 110. Un valore di attrito inferiore a 80 rende il pavimento troppo morbido. Un valore di attrito superiore a 110 rende il pavimento troppo duro.
Carico rotante
La capacità del pavimento di resistere a carichi rotanti è importante in circostanze in cui si utilizzano tribune a scomparsa e carrelli. I risultati dei test indicano se il pavimento è in grado o meno di resistere a un carico rotante di 1.500 N (circa 150 kg).
Deformazione verticale
La capacità di assorbimento agli urti di un pavimento dipende dalla sua capacità di flessione quando è esposto a un carico dinamico. I risultati dei test indicano la deformazione verticale in millimetri del pavimento quando è esposto a un impatto dinamico equivalente a quello di un leggero jogging.
Flessibilità agli urti
Un pavimento che assorbe gli urti minimizza i rischi di lesioni. I risultati dei test indicano la percentuale di forza d’urto assorbita dal pavimento nel momento dell’atterraggio dopo un salto.
Rimbalzo palla
Un buon rimbalzo della palla aumenta il controllo della stessa e la velocità del gioco. I risultati dei test indicano il rimbalzo ottenuto dal pavimento come percentuale del rimbalzo misurato su un pavimento in calcestruzzo.
Programma di test interni Junckers
Nonostante le buone intenzioni delle normative Europee, non ci sono indicazioni per quanto riguarda la flessibilità e la durata. Pertanto, Junckers ha scelto di integrare due nuovi test di prova per queste proprietà.
Fatigue test
Questo test è eseguito su tutte le pavimentazioni Junckers classe A4. Il pavimento è esposto a una serie di impatti controllati e dinamici di 3 kN (circa 300 kg) per non meno di 100.000 volte, quindi simula in modo efficiente l’equivalente di 25 anni di uso normale.
Test di alta flessibilità
Le richieste di pavimenti in grado di sopportare carichi sono aumentate con il progressivo utilizzo di pavimentazioni sportive per manifestazioni e fiere, concerti e principali eventi sportivi nei quali le tribune a scomparsa vengono spostate sul pavimento. Queste richieste non sono prese in considerazioni dalla normativa EN in vigore. Per questo motivo le pavimentazioni sportive Junckers sono sottoposte a rigorosi test al fine di garantire pavimenti durevoli e versatili.