PAVIMENTAZIONI IN LEGNO MASSELLO
INFORMAZIONI SPECIFICHE
SISTEMA SPORTIVO JUNCKERS DUOBAT 120+
Sport
JUNCKERS DUOBAT 120+
D 1.0 | Informazioni generali |
D 1.2 | Informazioni sul sistema a travetti |
D 7.2 | Informazioni specifiche |
D 7.2.1 | Istruzioni per la posa |
Fig. 1
DESCRIZIONE GENERALE DEL SISTEMA
Il sistema sportivo Junckers DuoBat 120+ è formato da listoni in legno massello con spessore 22mm inchiodati a una resistente doppia struttura di travetti prefabbricati. Questo sistema è un pavimento sportivo di tipo “area elastica” con livelli standard di assorbimento degli urti e di rimbalzo palla che lo rendono adatto alla pratica di diverse discipline sportive, in particolar modo sport ad alta velocità che prevedono l’uso della palla e la ginnastica.
L’altezza di costruzione è di 120mm inclusi i cunei Duowedges nella loro posizione più bassa.
Il sistema sportivo è conforme alla Normativa EN 14904:A3.
Note: La documentazione completa del sistema sportivo comprende le schede D 1.0, D 1.2, D 6.7 e D. 7.2.1, vedi Fig. 1.
COMPONENTI
1 – Listoni
Listoni Junckers per lo sport 22mm 2- strips
Essenze: Faggio, Sylvaket, Acero e Frassino
Scelte: Champion, Premium e Club
Vedi anche B 2.02 – Chiodi
2 – Chiodi
J – Chiodi Junckers 2,2x45mm
3 – Struttura a travetti DuoBat 120+
Travetti superiori 25.5 x 60mm, c/c 336.4mm
J-Lock shock pad: 12mm montati sui travetti superiori e compenenti
J-lock montati sui travetti inferiori;
Travetti inferiori 39 x 40mm, c/c 400mm Travetti di partenza 39 x 40mm, c/c 400mm
Travetti Gable 39 x 40mm
Travetti a muro 39 x 40mmcon piedini in compensato da 14mm
4 – Cunei Duowedges
4.5 pz. per mq.
5 – Barriera al vapore
Barriera al vapore Junckers – vedi anche D 1.2
5 – Distanza dai muri per la dilatazione
1,5mm per metro di larghezza su ogni lato e 1mm per metro di lunghezza su ogni lato finale, ma minimo 30mm in entrambi i casi. La distanza dovrà essere lasciata anche in corrispondenza di specifici punti come per es. colonne - vedi anche D 1.2
Fig. 2
Fig. 3
SPECIFICHE DEL SISTEMA
Listoni in legno massello con spessore 22mm inchiodati a una struttura con travetti prefabbricati. Prodotto come struttura doppia a travetti impiallacciati e più specificatamente travetti superiori 25.5 x 60mm e travetti inferiori 39 x 40mm con elementi J-lock shock montati tra i travetti in corrispondenza del punto in cui si incrociano. Gli elementi sono pre-montati sui travetti superiori e vendono fissati ai travetti inferiori durante la posa per mezzo degli elementi J-lock pre-montati. I cunei Duowedges sono fissati ai travetti inferiori dove indicato. Per evitare deviazioni/pendenze del pavimento lungo i muri devono essere posati dei travetti speciali chiamati Gable e Travetti a muro. Come aiuto per iniziare la posa nel modo giusto dei travetti inferiori viene fornito anche un travetto speciale chiamato Start Batten (travetto di partenza).
Utilizzando i cunei Duowedge si otterrà un sistema livellato su un fondo stabile.
LISTONI
I listoni sono inchiodati ai travetti in base alla regola fissa dei “ 10 listoni”, vedi D 1.2.
I listoni vengono posati in modo continuo con una distribuzione ben definita dei giunti delle loro teste, fila per fila di 4 per centri di listone, per es. 1345.6mm con interasse 336,4mm. In questo modo i giunti in testa dei listoni saranno sostenuti, vedi anche D 7.2.1.
PUNTI DE RESISTENZA PORTANTE
Il sistema sportivo Junckers DuoBAt 120+ è testato e approvato per i massimi punti di resistenza portante sotto indicati, in base all’area di carico:
Diametro, 25mm: 4,.5 kN ( ͌450kg) 100x100mm: 6.0 kN ( ͌600kg)
Fig. 4
RESTISTENZA PORTANTE
Il sistema sportivo Junckers DuoBAt 120+ è disegnato per garantire buone proprietà tecniche in relazione ai carichi previsti per le attività sportive.
La resistenza portante del sistema dipende principalmente dal tipo di carico e dall’area di carico. La Tabella 1 indica l’uso del sistema sportivo in base alle classi di carico della Certificazione EN 1991-1-1. Per valori specifici di resistenza portante, vedere la Fig. 4.
Per ulteriori definizioni di classi e tipi di carico, vedi D 1.0 – Durezza e resistenza portante
TABELLA 1 |
TIPO DE CARICO |
|
Categoria di carico |
Area e punti di carico |
Carico rotante |
C4: Sale per attività fisica per es. palestre, teatri |
Approvato* |
Approvato** |
C5: Sale che potrebbero essere affollate per es. palazzetti incl. stands . |
Approvato |
Approvato** |
*Area di carico min. 200x200mm
**Carico rotante, vedi D 1.0 – Tabella 2
CONSUMO DEI MATERIALI
Listoni:
1000mq. + 2% sfrido
Travetti inferiori:
2400 mtl + 2% sfrido
Travetti superiori:
2975 mtl + 2% sfrido
Travetti Start (di partenza):
62 pz
Travetti Gable:
2 x larghezza = 50 mtl.
Travetti Face Wall (a muro):
2 x larghezza = 80 mtl.
Chiodi:
25.000 pz Loose J-lock shock: 100 pz. (1 scatola)
Cunei Duowedge:
4.500pz ca.
False anime:
67pz. (5 confezioni)
Barriera al vapore:
1000mq + 2% sfrido
Colla per teste:
3 confezioni ( 3 x 0.75 l.)